Come stai? – Rassegna di incontri sulla salute

Tu come stai?

A ottobre, rassegna di incontri sulla salute a cura di SYNLAB – Belluno Medica – Salus

Presso Sala Eliseo Bianchi Dal Pont Viale Giuseppe Fantuzzi 11, Belluno

 

Un invito a scoprire le questioni profonde dietro una domanda che spesso diciamo senza pensarci: nuove prospettive, tecnologie e approcci della medicina per conoscere il nostro vero stato di salute. 

L’ingresso è libero, ma è consigliata la prenotazione: scrivi a info.bellunomedica@synlab.it o chiama lo 0437 1770172

 

Martedì 7 ottobre 2025 ore 17:30

AGEISMO: SE L’ETÀ CAUSA DISCRIMINAZIONI

Con la parola Ageismo si indica una nuova forma di vera e propria discriminazione legata all’età che colpisce soprattutto gli anziani, ma anche i giovani. Pregiudizi e rappresentazioni stereotipate possono avere impatti negativi sul benessere psichico, emotivo e cognitivo della persona. Questo fenomeno può portare a diagnosi tardive, a una sottovalutazione dei sintomi neurologici, a terapie inadeguate e a una scarsa partecipazione nella ricerca, contribuendo a un’autopercezione negativa e a un più rapido declino della salute.

Ne parlano: Dr.ssa Vanessa D’Alpaos (psicologa esperta in neuropsicologia) e Dr. Manrico Gentile (neurologo). Introduce: Dr. Massimo Boaretto (direttore sanitario SYNLAB – Belluno Medica)

Martedì 14 ottobre 2025 ore 17:30

NUOVE FRONTIERE DELLA PREVENZIONE

Oggi la medicina si prende cura delle persone con un approccio sempre più attento e all’avanguardia nella prevenzione. Le nuove tecnologie permettono ricerche sempre più mirate sulle patologie più diffuse, sia nell’uomo sia nella donna. L’intelligenza artificiale viene impiegata per diagnosi e analisi predittive, mentre le innovazioni digitali in 4D consentono esami di grande precisione e decisamente meno invasivi.

Ne parlano: Dr. Paolo Tinazzi Martini (radiologo), Dr.ssa Emanuela De Franceschi (radiologa senologa), Dr. Bruno Borin (ginecologo), Dr. Massimo Meneguolo (urologo)

Introduce: Dr. Filiberto Dal Molin (direttore Sanitario SYNLAB – Salus Belluno)

Martedì 21 ottobre 2025 ore 17:30

MUOVITI, MUOVITI

La capacità di movimento è un aspetto chiave per la qualità di vita e la dignità della persona. Durante l’incontro si parlerà di come le malattie neurologiche e reumatologiche influenzino le capacità motorie, e di quale ruolo fondamentale svolgano i fisiatri e i fisioterapisti nella riabilitazione e nella riconquista dell’autonomia. Si parlerà anche di strategie concrete per prevenire e gestire le malattie neuro-reumatologiche, partendo dai disturbi più frequenti fino ad arrivare alle forme croniche o invalidanti.

Ne parlano: Dr. Giorgio Caneve (neurologo), Dr.ssa Marta Maset (reumatologa), Dr.ssa Emy Brunello (fisiatra). Introduce: Dr. Massimo Boaretto (direttore sanitario SYNLAB – Belluno Medica)

Venerdì 31 ottobre 2025 ore 17:30

DOTTORE, COS’HO?

Sempre più spesso i pazienti si recano dal medico curante o dallo specialista perché soffrono di una serie di disturbi, definiti in letteratura medica, vaghi o aspecifici (MUS), apparentemente slegati tra loro e, quindi, trattati spesso singolarmente. Si è scoperto, invece, che in molti casi questi sintomi (ad esempio stanchezza, alterazioni del battito cardiaco, nausea) hanno una causa comune. Quale?

Ne parlano: il Prof. Giuseppe Lauria Pinter (ordinario di neurologia presso l’Università degli Studi di Milano, direttore Scientifico IRCCS Istituto Neurologico “Carlo Besta” e membro del Consiglio Superiore di Sanità) e il Dr. Massimo Boaretto (diabetologo, endocrinologo e specialista in medicina interna e direttore sanitario di SYNLAB – Belluno Medica)

Per informazioni

+39 0437 1770172

info.bellunomedica@synlab.it